
Per la ricorrenza del 25 novembre 2022 (giornata internazionale contro la violenza sulle donne) l’Associazione Mariposa ha aderito alla campagna “Roses against violence” (“Rose contro la violenza”) che si prefigge di sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, attraverso la realizzazione di rose manufatte con lo strumento dell’uncinetto.
Il progetto (call to action) è nato nel 2018 da un gruppo di “guerrilla crochet “(una forma di arte che si realizza per le strade delle città attraverso l’uncinetto). I promotori hanno pensato a questa lavorazione considerandola una delle arti tessili principalmente associate alle donne, hanno inoltre collegato un messaggio slogan accompagnatorio“Stop Violence Against Women”. Dall’Austria il progetto si è diffuso quasi ovunque, è arrivato in Italia ed anche nel nostro territorio.
Mariposa, già al lavoro da qualche mese, ha cercato di coinvolgere tramite le volontarie del gruppo ed i suoi canali, un numero sempre maggiore di donne, le quali hanno accolto con grandissimo entusiasmo l’invito a realizzare le rose. Le feste paesane di Trezzo ed Inzago sono state un’ottima occasione per proporre l’iniziativa alla cittadinanza, ed ha permesso anche alcune dimostrazioni pratiche del loro realizzo da parte di nostre volontarie. Il riscontro al nostro invito non si è fatto attendere; ci sono pervenuti moltissimi manufatti, prodotti da donne particolarmente sensibili alla causa, da donne appartenenti ad associazioni diverse, da donne che, riscoperta l’”arte tessile” da tempo abbandonata, hanno trovato lo stimolo e si sono impegnate per “fare squadra”.
Anticipazioni sulla campagna delle rose sono già state date in occasione di recenti eventi: durante la Terza Camminata #non chiudere gli occhi organizzata dalla Rete Antiviolenza V.i.o.l.a. e in occasione dei banchetti per la sua pubblicizzazione a Vignate e a Cassano organizzati in collaborazione con i Soci Coop zona Martesana. Ne parleremo anche durante l’inaugurazione della mostra “Risalite” sabato 19 novembre ore 16 alla quale invitiamo tutt* presso sala dei Gelsi (ex pro-loco) a Trezzo s/Adda.
Il nostro impegno ora sarà quello di collocare nel nostro territorio le rose approntate e cercare di darne la massima valenza e visibilità per l’importante messaggio che potranno trasmettere.
A questo scopo abbiamo ideato differenti modalità di installazioni:
-“quadretti” di rose dedicati ai negozi di Trezzo (più di 30 esercizi commerciali hanno già aderito all’iniziativa)
– “totem” di rose da posizionare in alcuni luoghi pubblici (Biblioteca, Comune, Spazio più, Scuole),
– “rose singole” posizionate lungo i camminamenti della città.
Vorremmo ora ringraziare tutt* coloro che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa, potendo ci piacerebbe farlo scrivendo ogni singolo nome.
Crediamo tuttavia che la soddisfazione più grande sarà vedere il messaggio che le migliaia di rose potranno diffondere, saranno lo strumento che trasmetterà il pensiero di tutt*: STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE !


